WHEN IN EDINBURGH, ti accorgerai che saresti dovuto andare molto, molto prima.
Le luci, la città, la natura, i castelli… Mi sentivo come se stessi vivendo un’altra (bellissima) realtà.
Ad Edimburgo, tutto è così intenso e così unico che è impossibile non apprezzarlo!
Nonostante sia stato un viaggio piuttosto corto, siamo riuscite a spuntare tutte le cose dalla lista che avevamo fatto prima della partenza.
Ho condiviso questo viaggio con una mia carissima amica, e abbiamo avuto così l’opportunità di celebrare i nostri 15 anni di amicizia – un bel traguardo, vero?
Raccogliendo informazioni su Edimburgo, ho commesso il gravissimo errore di pensare che non ci fosse poi così tanto da fare.
Non potevo sbagliarmi di più!

Questo è quello puoi facilmente fare in quattro o cinque giorni:
1. Goderti l’alba in cima all’ARTHUR’S SEAT
Dalla sua privilegiata posizione sia sul mare che sulla città, il vecchio vulcano è la perfetta camminata da due ore da fare come prima cosa al mattino.
Quel giorno il cielo era limpido, e il momento non sarebbe potuto essere meglio di questo:
Scendendo, ci siamo fermate alle rovine della St. Anthony’s Chapel (1128).
È rimasto in piedi solamente una delle facciate, ma da quel tocco speciale all’atmosfera.
2. Sentiti come la Regina visitando HOLYROOD PALACE & ABBEY
Al momento residenza estiva della Regina Elisabetta, il tour comprende varie stanze del palazzo, tra cui anche la torre di Maria Stuarda.
Come ultima cosa prima di uscire, potrai visitare l’Abbazia. Originariamente era parte del primissimo edificio, un monastero. Il tetto dell’abbazia crollò nel 18° secolo e non è stato più ricostruito, restando come lo possiamo vedere ai giorni nostri.
3. Vaga per il ROYAL MILE
Quest’area della città ti darà un’idea chiarissima sull’aspetto di Edimburgo nei secoli passati. È piena di closes (sottoportici), quindi, stai attento, non ti perdere nessuna delle incredibili viste!
4. WATER OF LEITH – DEAN’S VILLAGE
Il fiume che percorre la città, Water of Leith, è anche la location di alcuni edifici storici.
Il suono dell’acqua ha un effetto calmante, e mentre camminerai lungo il fiume, troverai un piccolo paesino, in cui il tempo si è fermato un paio di secoli fa.
La mia amica mi perseguiterà (♥) se non menziono anche il grande cimitero, il Dean Cemetery.
Sulla strada del ritorno verso la città, ammirerai anche il St Bernard’s Well, un piccolo tempio dedicato a Igea, la dea della salute e dell’igiene.
5. Sogna al ROYAL BOTANIC GARDEN
A un paio di km di distanza dal Dean Village si trova questo gioiello verde e floreale. Con le sue 10 glasshouses (serre che meritano il biglietto!), viaggerai per i cinque continenti. E, nel probabile caso in cui ti innamorerai del posto, c’è anche un locale per matrimoni!
6. Scappa a ROSLIN – ROSSLYN CHAPEL
A 40 minuti in autobus dal centro città, Roslin è un paese molto tranquillo, dove si trova la Rosslyn Chapel, fammosa per il Codice Da Vinci.
Puoi anche metterti in modalità avventura e divertirti cercando il vecchio castello.
7. Viaggia in giornata a STIRLING
Stirling è una cittadina vicino Eidmburgo. Prendi in considerazione visitarla se ami i castelli: ce n’è uno piuttosto grande e anche adatto ai bambini.
Il castello è circondato da una muraglia difensiva, su cui è possibile camminare. La vista da lassù è mozzafiato! Ma assicurati di andare quando il sole è ancora alto, in modo da godertelo al massimo.
Cos’altro? Il Nelson Monumet, ovviamente, e una camminata in questa cittadina tipica scozzese.
8. VICTORIA STREET (+ luoghi relativi ad Harry Potter)
Se sei un fan di Harry Potter, non ti vorrai certo perdere tutti gli angoli della città che hanno ispirato la Rowling.
Uno di questi è Victoria Street, conosciuta nella famosa saga come Diagon Alley.
Qui ci sono svariati negozi dai colori sgargianti, che creano un’atmosfera magica (vedi il punto 9).
9. Fermati in qualche NEGOZIO
In tutta la città ci sono moltissimi negozietti artistici e indipendenti.
E perché non prendersi una pausa in una di queste carinissime librerie?
10. Cammina nei PRINCES STREET GARDENS
Sotto il Castello di Edimburgo c’è un’altra zona verde – i Princes Street Gardens.
Troverai anche il Polish Monument, dedicato a Wojtek, un orso polacco che sì unì come cucciolo e combatté nell’esercito durante la Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la fine della guerra, viaggiò fino in Scozia, dove ha vissuto fino alla sua morte. È ricordato in questo monumento insieme agli altri polacchi che combatterono con gli Alleati.
11. Sali su CALTON HILL
Se mi segui sui social media (instagram, facebook), saprai che adoro l’alba. E quando ero ad Edimburgo, ho vissuto dei bellissimi momenti mentre il sole si alzava (vedi il punto 1).
Calton Hill è stato uno di questi. Ancora notte fonda mentre salivamo, il cielo è poi diventato sempre più chiaro. Una pioggerellina è cominciata a scendere mentre aspettavamo la luce del sole, e abbiamo avuto la nostra piccola avventura salendo sul Scottish National Monument.
12. Saluta BOBBY e toccagli il naso
Bobby era un cagnolino il cui padrone morì, e mentre lui riposava nel Greyfriar’s Cemetery, Bobby ancora aspettava che tornasse. Fu subito adottato dagli abitanti che poi gli costruirono questa statua in suo ricordo e della sua lealtà.
13. Sgattaiola dentro almeno un CIMITERO
Non trovo particolarmente piacevole stare intorno ai morti, ma devo ammettere che alcuni cimiteri riescono ad essere piuttosto interessanti!
Lo sapevi che la Rowling prese ispirazione dalle tombe per alcuni nomi in Harry Potter?
14. Fai rifornimento di MINCE PIES
Questa foto si spiega di sola… devi assaggiarle!
Uvetta, pasta frolla e cannella sono solo alcuni degli ingredienti di questo dolcetto natalizio.
15. Perditi cercando CIRCUS LANE
Questa stradina ti rimanderà nel 18esimo secolo, quando le macchine non esistevano e quando le case erano grandi la metà delle nostre.
Circus Lane è un altro angolino pacifico dentro la città, decorato con piante e panchine colorate, rendendolo un’area residenziale perfetta.
La lista non sarebbe finita – potrei parlare per ore e ore
e raccontarti infinite cose da vedere ad Edimburgo.
Condivideresti i tuoi posti da visitare ad ogni costo #wheninEdinburgh? ♥
Io ho fatto il tuo stesso errore la prima volta, pensando che ci fosse “poco da vedere” 😉 Così sono andata via che avevo visto appena il castello e il Royal Mile. Poi ci sono tornata, ma ci sono ancora tante di quelle cose che non ho visto – spero di rimediare presto ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere non essere stata l’unica 😉 sì, e la prossima volta il tour delle highlands non me lo toglie nessuno! Tu ci sei stata?
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai convinta! Inserisco IMMEDIATAMENTE Edimburgo nella mia “travel bucket list”!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti piacerà moltissimo! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo Edimburgo, ci vivro’ per 3 mesi e non vedo l’ora. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Che bello!!! Molta invidia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto quasi tutto quello che hai enumerato 🙂 Edimburgo è quasi la mia seconda casa, ogni scusa è buona per tornarci. Devo dire che l’alba sull’Arthur’s Seat sarà la prossima da depennare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Stefania,
quello è sicuramente uno dei punti migliori della lista… Certo, magari con una temperatura un po’ più calda non sarebbe male 😉
Ma complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona