I modi per viaggiare e vivere esperienze all’estero sono moltissimi, forse talmente tanti da non sapere neanche da che parte cominciare!
Ma non ti preoccupare, provo a darti una mano io…
“Ma come hai fatto a viaggiare?”, “Vorrei partire anch’io, ma non so come” sono le frasi più frequenti a cui spesso si fa fatica a rispondere. Perché non provare, quindi, con questi 5 modi di viaggiare gratis (o quasi)?
1- AU PAIR – se ti piacciono i bambini, e hai già un buon livello di inglese, questa è l’opzione che fa per te! Con vari paesi tra cui scegliere, l’esperienza come ragazza alla pari può durare da un paio di mesi (durante i mesi estivi in particolare) fino a un anno (a volte se viene rinnovato l’accordo con la famiglia, anche due!)
Se sei interessato alla Spagna, leggi questo link!
2- ACCADEMIA DI LINGUA – varie agenzie (ESL, Kaplan, EF solo per citarne alcune) offrono corsi di lingua in accademie per la lingua inglese, spagnola, tedesca, francese e altre lingue “minoritarie” come giapponese, svedese… I prezzi variano soprattutto a seconda dell’alloggio offerto, ma se avete uno spirito tecnologico, potete anche contattare scuole di lingua direttamente nel paese e città che desiderate e risparmiare molto.
3- WORKAWAY – questo sito è una proposta di scambio tra volontari che lavorano in cambio di vitto e alloggio gratuito. Questo tipo di opzione prevede principalmente un lavoro nell’ambito agricolo o turistico (receptionist), con durata variabile a seconda delle proprie necessità e disponibilità.
4- SVE / AIESEC – parlando sempre di volontariato, queste sono due organizzazioni che permettono di iscriversi a vari tipi di cause sociali ed ambientali. Lo SVE, in particolare, è un Servizio Volontario Europeo, riconosciuto dalla comunità in ambiti di festival o presso ONG / associazioni locali. AIESEC, invece, è un’organizzazione molto presente a livello universitario internazionalmente (è una vera e propria rete di giovani), che solitamente consente di mettere in pratica e arricchire il proprio percorso di studi.
5- COUCHSURFING – e se l’avventura non ti spaventa, sicuramente avrai già sentito parlare di questo modo di viaggiare. Applicazione e sito, puoi trovare persone del posto disponibili ad ospitarti, o anche solo portati in giro per la città. (E se, come me, adori le amicizie internazionali, potrai anche dare la tua disponibilità per ospitare!)
Ma l’importante è sempre partire ♥
Ottimi consigli! Aggiungerei anche gli scambi Erasmus+ per progetti dedicati ai giovani: è una buona occasione per passare qualche giorno all’estero con vitto e alloggio coperti + rimborso delle spese di viaggio, perciò quasi gratis. Io ne ho fatto uno a Vienna con l’associazione Scambieuropei, sul loro sito ne promuovono in continuazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione!
Ma dai, che bello… Dev’essere stato fantastico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona